Che cos’è un road show e come si organizza nel 2023
Che cos’è un road show e come si organizza nel 2023
Sei alla ricerca di un modo dinamico ed efficace per promuovere la tua attività, prodotto o servizio? Un road show può essere quello che fa al caso tuo!
Ma partiamo per gradi, in questo articolo scopriremo che cos’è un road show, quali vantaggi ha rispetto a altre tipologie di promozione e come organizzarlo in modo efficiente.
CHE COS’È UN ROAD SHOW
Un road show è come il tour rock delle aziende!
Pensalo così: un’azienda decide di fare un grande ingresso sul palcoscenico del mercato, presentando, promuovendo e lanciando gli ultimi capolavori, che siano prodotti, servizi o idee incredibili. I rappresentanti aziendali sono come le rockstar in tour, che volano da una città all’altra, diffondendo innovazione in ogni luogo che toccano. Immagina auto scintillanti sul palco, o colpi di scena e sorprese con performance artistiche e musicali.
Un road show è puro dinamismo e il pubblico è il cuore palpitante di questa esperienza itinerante perciò è molto importante prestare attenzione e adattare il modello agli obiettivi specifici del settore e ai bisogni del target di riferimento.
Ma l’essenza di un road show non è solo attirare la folla. La motivazione alla base della scelta di questo tipo di evento è la possibilità di portare il prodotto direttamente nelle mani e nei cuori del pubblico, o meglio dei consumatori.
A differenza dei classici eventi di presentazione di nuovi prodotti e servizi, con questo concept non è il pubblico a dover raggiungere il prodotto ma il contrario. E, si sa, i consumatori sono sempre più pigri.
In altre parole il roadshow è un modo per portare il prodotto dove il pubblico si trova già, dando la possibilità concreta di vedere, toccare e persino provare il prodotto o il servizio nei luoghi vissuti abitualmente.
BUZZ MARKETING
I road show hanno come peculiarità quello di generare il buzz intorno a un brand, ma cosa significa e perché è fondamentale? Il “buzz” è la conversazione e l’entusiasmo che si diffondono velocemente tra le persone. Le strategie di buzz marketing spesso sfruttano il potere dei social media, delle esperienze coinvolgenti, degli eventi sorprendenti o di altre tattiche creative per catturare l’attenzione del pubblico.
PERCHÉ ORGANIZZARE UN ROAD SHOW
In un panorama di marketing saturo, i road show offrono un modo unico e distintivo per fare promozione. La loro natura mobile e interattiva si distingue dai metodi tradizionali, attirando l’attenzione e creando un’esperienza memorabile per il pubblico.
Quindi, riassumendo, quali sono i punti di forza dei road show?
10 PASSI VERSO IL PERFETTO ROAD SHOW
Ma come si organizza un road show? Ecco i 10 passi fondamentali e mantenere la rotta verso il traguardo desiderato.
- Definire gli obiettivi: prima di immergervi nell’organizzazione di un road show, è essenziale stabilire chiari obiettivi. Cosa volete ottenere con questo evento?
- Conoscere il vostro pubblico: per avere successo in un road show devi capire chi è il tuo pubblico di riferimento, per fare questo è opportuno eseguire ricerche di mercato per identificare le caratteristiche demografiche e psicografiche del target di riferimento.
- Scegliere le località giuste: considera dove si trova il tuo pubblico/target e dove puoi massimizzare la visibilità. Le aree metropolitane, i centri commerciali, le fiere e gli eventi locali possono essere scelte strategiche.
- Creare un budget dettagliato: crea un budget dettagliato che includa i costi di viaggio, alloggio, spazi espositivi, personale, marketing e materiale promozionale. Assicurati di prevedere una margine di sicurezza per le spese impreviste.
- Pianificare l’evento: definisci la data, la durata e l’orario dell’evento in ciascuna località. É importante proporre attività coinvolgenti come dimostrazioni, presentazioni, concorsi o sessioni di domande e risposte per intrattenere il pubblico.
- Promuovere l’evento: utilizza una combinazione di marketing online e offline per promuovere l’evento. Sfruttate i social media, l’e-mail marketing, le partnership locali i comunicati stampa e i media tradizionali per raggiungere il pubblico desiderato.
- Preparare il personale: assicurati che tutto il personale coinvolto nel road show sia informato sul vostro brand, prodotto o servizio e sia in grado di rispondere alle domande dei visitatori.
- Raccogliere dati e feedback: durante il road show, raccogli dati sui partecipanti e raccoglie dei feedback. Queste informazioni vi aiuteranno a valutare il successo dell’evento e a identificare aree di miglioramento per il futuro.
- Misurare il successo: alla fine del road show, confronta i risultati ottenuti con gli obiettivi iniziali. Valuta il ritorno sull’investimento (ROI) e determina se il road show ha raggiunto i suoi obiettivi.
- Continuare l’impegno post-evento: una volta terminato il road show, mantieni l’interesse e l’engagement del pubblico attraverso il follow-up. Utilizza i dati raccolti per continuare a interagire con i partecipanti attraverso e-mail marketing, social media e altre attività di engagement.
ACX organizza, supporta e realizza road show indimenticabili e che catturano l’attenzione del pubblico. Scopri uno dei nostri progetti:
BMW – R 18 EXPERIENCE 2021
Vuoi organizzare un road show o un evento aziendale?
ACX si occupa di organizzazione eventi e congressi, sia tradizionali che online o ibridi, dal 1991: nella nostra NewsboX puoi trovare gratuitamente tanti contenuti, consigli e materiali utili su questi argomenti: