Incrementare il proprio business con l’Europa è più facile, grazie a Tender Academy!

Martedì 8 e mercoledì 9 novembre sono le date di lancio di Tender Academy, il nuovo corso dedicato ai professionisti che desiderano cogliere le opportunità offerte dai bandi europei. La sua prima edizione è destinata alle Agenzie di Comunicazione e a tutti coloro che lavorano in questo settore. 

Il progetto formativo è stato sviluppato da ACX, un’agenzia di Rimini nata più di 30 anni fa, leader nell’organizzazione di eventi e congressi nazionali e internazionali. Negli ultimi anni, grazie alla fondazione di una Business Unit specializzata in European Projects, ACX ha accresciuto in modo consistente il fatturato derivante dall’aggiudicazione di importanti appalti europei. L’obiettivo è stato raggiunto avvalendosi di professionisti con alle spalle una consolidata esperienza in Bid Writing e Europrogettazione che ha permesso all’azienda di rendersi fortemente competitiva in questo mercato.

In particolare il contributo di Anna Lisa Fuligni, dipendente da oltre vent’anni dell’azienda e Manager e Consulente della EU Unit, è stato decisivo nella scelta dell’azienda di creare progetti di formazione imprenditoriale sui bandi europei, di cui è la docente. Un passaggio che è stato propedeutico alla progettazione di Tender Academy, con cui ACX ha deciso di mettere a disposizione le competenze acquisite sul campo attraverso un corso rivolto a tutti i professionisti che intendono muovere i primi passi verso i progetti europei. Il settore, infatti, può risultare del tutto ostico ad occhi inesperti ed è difficilmente accessibile in quanto altamente regolamentato.

L’ideazione del corso, gestita dal Reparto interno di Comunicazione e IT, è partita da un’analisi di benchmarking in cui è stata rilevata una carenza nell’offerta di corsi specifici per i singoli settori professionali di riferimento, in quanto la maggior parte delle proposte sul mercato è focalizzata su programmi generalisti e prettamente teorici. L’idea di ACX si differenzia in virtù del suo approccio metodologico, per lo più concentrato sulla componente pratica, specifica all’area professionale interessata, e interattiva (tra docente e alunni) che consente un apprendimento rapido e consistente.

“Con la prima edizione di Tender Academy abbiamo voluto coinvolgere tutti i professionisti che lavorano nel mondo della comunicazione e della pubblicità” dichiara Federica Pennati – Responsabile dell’Area Comunicazione di ACX, “perché ci siamo resi conto della presenza di tanti progetti europei digitali, di comunicazione e marketing, per i quali la competizione spesso è relativamente bassa. Per un’agenzia di comunicazione vincere appalti di grande caratura può rappresentare non solo una fonte di guadagno, ma anche un consolidamento dell’awareness e del posizionamento sul mercato”.

La struttura del corso è stata pensata per ottimizzare i tempi “dietro alla cattedra” e permettere ai partecipanti di esercitarsi fin dalle prime ore. Per questo ad iscriversi saranno al massimo 20 professionisti, tutti appartenenti a simili aree di competenza. Le lezioni, rigorosamente live, saranno 10 ore frontali all’interno di un’aula virtuale in cui la docente Anna Lisa Fuligni si collegherà direttamente dagli studi di registrazione di Tecnoconference – TC Group di Firenze, partner del progetto.

“In queste sole 10 ore di corso concentrate in due giorni consecutivi,” spiega la Fuligni “i corsisti impareranno a cercare, leggere e interpretare le procedure d’appalto, partendo dall’analisi di un vero bando. Inoltre un intero modulo sarà dedicato alla progettazione di una proposta, con la compilazione di tutta la modulistica necessaria”. L’esercitazione in presenza virtuale e la modalità interattiva faciliteranno lo scambio di dubbi e domande tra la docente e i partecipanti favorendo altresì la collaborazione tra i corsisti stessi. La modalità online è stata pensata per rendere più semplice e comoda la fruizione.

Le iscrizioni per le date dell’8 e 9 novembre sono già aperte con una tariffa early-bird valida fino al 30 di settembre e prevedono anche la possibilità di acquistare 2 ore extra di consulenza personalizzata.

ACX dichiara però che sono già in cantiere nuove date e nuove edizioni dedicate ad altri ambiti professionali, per permettere a tutti di avere accesso a questa importante opportunità.

 

Info:

https://tender-academy.eu/

info@tenderacademy.eu

https://www.adriacongrex.it/

https://www.linkedin.com/in/annalisafuligni/